Storia del premio
Il Premio Ariane de Rothschild nasce a Lisbona nel 2003, per promuovere lo sviluppo delle pratiche artistiche contemporanee.
Dopo tre edizioni consecutive in Portogallo, il Premio si sposta in altre grandi capitali artistiche europee, dapprima a Bruxelles , nel 2008, poi a Milano per questa edizione 2011.
Inoltre, dal 2008 si concentra su un obiettivo più ambizioso rispetto a una semplice ricompensa in denaro. Propone, infatti, al vincitore un programma di residenza presso una prestigiosa scuola d'arte, coniugando la riflessione teorica alla pratica artistica e distinguendosi in tal modo dai numerosi concorsi internazionali esistenti. Se il finanziamento è pur sempre necessario per permettere agli artisti di sviluppare il loro lavoro, l'educazione e la formazione non sono certo meno fondamentali.
L'edizione milanese dell'aprile 2011 è quindi la quinta occasione in cui la Fondazione Ariane de Rothschild offre un trampolino di lancio a giovani talenti artistici emergenti.
Questo nuovo evento persegue la filosofia originaria del Premio arricchita dalle precedenti edizioni. Si caratterizza tuttavia per una novità: una rete di Ambasciatori, che aiuteranno la Fondazione e i curatori a diffonderne i valori e gli obiettivi e continueranno ad accompagnare i giovani artisti italiani selezionati, fino all'organizzazione della mostra.

|